background

People

Le persone fanno la differenza

Per essere professionisti della sicurezza non bastano competenze e conoscenze specifiche. Chi sceglie di entrare in CIVIS sa che valori come la fiducia, il senso di responsabilità e la trasparenza sono importanti almeno quanto la preparazione tecnica. Perché ciascuno di noi vigilerà notte e giorno su quanto hai di più caro.

Oltre 2 mila guardie giurate, 1.100 addetti ai servizi fiduciari, 300 personale amministrativo e collaboratori commerciali e 35 tecnici specializzati in sistemi di sicurezza sono ogni giorno impegnati per garantire a famiglie e imprese di tutta Italia protezione ai massimi livelli. La nostra flotta di mezzi comprende 720 automezzi radiocollegati, 30 furgoni blindati per il trasporto valori, 5 motoscafi, e 42 auto elettriche.

Per assicurare sempre professionalità e competenza, tutti i collaboratori seguono periodicamente programmi formativi e di aggiornamento per essere sempre pronti a gestire ogni situazione dal punto di vista legislativo, operativo e personale. Le sessioni offrono l’opportunità di approfondire le novità normative in tema di incendi e sicurezza, addestrano alla gestione di atti di terrorismo e vandalismo, condividono pratiche di monitoraggio e osservazione comportamentale, indicando le procedure per risolvere situazioni di rischio, potenziali e reali.

Di noi puoi fidarti

Tutti i nostri Operatori sono selezionati e formati per svolgere i compiti a cui sono destinati. Periodicamente seguono corsi di formazione e di aggiornamento per essere sempre preparati su tutti gli aspetti - normativi, operativi, tecnologici e deontologici - inerenti il loro ruolo.

Formazione per tutti gli Operatori
Tutti i professionisti della sicurezza che operano in CIVIS seguono corsi di formazione e aggiornamento sulla Sicurezza e Salute sui luoghi di lavoro ex D. Lgs. 81/2008 e sul modello di organizzazione e gestione ex. D. Lgs. 231/2001 (Codice Etico).

Formazione per amministratori
Il ciclo di formazione prevede per gli amministratori un corso di Senior Security Manager ai sensi della norma UNI 10459:2015.

Formazione per le guardie giurate
Il percorso include i corsi di formazione per Guardia Giurata, di Primo Soccorso, Antincendio a rischio medio e a rischio elevato, Radiogeno, Antiterrorismo, Psicologia Comportamentale etc...

Formazione per operare in contesti specifici
Le guardie giurate seguono corsi specifici per operare in situazioni o luoghi di complessità variabile come la gestione telefonica per gli Operatori di Centrale Operativa, la formazione specifica per operare con Unità cinofile o come Addetto alla sicurezza sussidiaria D.M. 154 in ambito portuale, ferroviario e terrestre.

Portieri e Addetti ai Servizi Fiduciari
Gli operatori dei Servizi sicurezza disarmati possono essere formati, in base alle esigenze del cliente, in tema di Primo Soccorso, Norme Antincendio e Psicologia Comportamentale.